Grande risultato di interesse per il maestro Michele De luca alla mostra “Nei mondi” al Museo Hendrik Christian Andersen prestigiosissima sede espositiva romana. La luce in varie declinazioni astratte è il tema ricorrente dei suoi dipinti che da alcuni decenni lo rendono famoso in tutta Italia.

Grandi dipinti ad acrilico su tela libera (senza telaio) come arazzi che formano una singolare unica installazione. Inoltre assemblaggi polimaterici, opere a olio su metallo e legno, la scultura Varo, poesie visive su carta e libri d’artista inediti in cui Michele De Luca, come poeta visivo, coniuga immagini e versi, disegni e progetti a frasi, nuclei di poesie e testi in divenire. Catalogo della mostra ‘Nei mondi’ edito da Gangemi Editore, che raccoglie una antologica del lavoro di Michele De Luca, il saggio critico della curatrice e un contributo dello scrittore e critico letterario Silvio Perrella.
