
Sabato 5 Aprile alle ore 19a Interno 4 via della Lungara n°44 00156 Roma
Una serata di performance e video dedicata a Perla Rara, una particolare artista che per i temi che affronta merita una dettagliata e approfondita esamina dei suoi argomenti che tratta.
Video artista, lo è prevalentemente di se stessa, la si può vedere in numerose performance che affrontano l’argomento dell’ Eros, tema che diventa complicato se ne abbracci il contesto filosofico che sono la chiave di lettura delle sue opere.
Tramite il suo corpo e alcuni riferimenti Perla Rara investiga il Mito dell’Eros con una scena artistica che esonda in varie angolazioni che danno interesse all’opera video o performativa. L’abilità del personaggio che realizza Perla Rara sta nell’infondere allo spettatore una tensione coinvolgente che è la sua cifra espressiva.
Molto attiva nella scena bolognese questa volta è eccezionalmente a Roma a Interno 4 a via della Lungara 44, sabato 5 aprile alle ore 19.
In questa pagina, di seguito, mi limiterò a riportare due video come testimonianza viva di un processo che caratterizza l’arte di Perla Rara.
“I GESTI DI EROS” performance a cura di Perla, Performer e Video Artist
Chi è Eros, o meglio, cos’è?
Il dio greco dell’Amore viene inizialmente raffigurato da Esiodo come un Dio della natura, nato dal
Caos. Nel «Simposio» di Platone viene invece presentato come un semidemone che sente la
mancanza del bene e del bello; questo tratto essenziale lo eleva dalla condizione umana, ignara
del proprio vuoto.
Nel mondo attuale, è evidente la dimenticanza dell’aspetto più profondo dell’esistenza, ma
l’appiattimento e la solitudine che proviamo ci fanno capire che la strada percorsa, basata su
guerre e competitività, non è quella giusta.
Quando i corpi e i legami sono minacciati dall’incuria dei sistemi di potere, dai conflitti e
pandemie, dalla superficialità di un immaginario collettivo centrato sui consumi, ecco che entrare
nei territori di Eros significa interrogare il fondo della nostra natura umana in cerca di un senso, per
non separare più corpo e anima, singolo e collettività.
Come sperimentiamo Eros nella nostra carne?
Ad esempio, con la carezza, il bacio, l’abbraccio, la voce e lo sguardo.
Nella performance verranno presentati queste cinque espressioni di Eros.
Il lavoro trae spunto dal saggio “I gesti di Eros” di Paolo Bartolini e Chiara Mirabelli, analisti biografici
di orientamento filosofico (Edizioni Mursia, 2020).
La performance è arricchita da versi inediti dedicati ad Eros ad opera della poetessa Gabriella
Sartori (di cui ricordiamo “La magra paga” del 2021 per Capire Edizioni, CartaCanta, a cura di
Davide Rondoni).
https://www.instagram.com/la.preziosa.perla/p/DGcl-tHszmG
Biografia di Perla
Artista multimediale bolognese, il cui lavoro (videoarte, performance, fotografia,
podcast) è incentrato sulla ricerca dell’Eros come forza vitale e sulla comprensione di
come questi sia l’elemento centrale e liberatorio per la vita delle persone.
Le sue opere nascono dallo studio della letteratura classica e moderna, e dalla scelta
consapevole di esplorare l’Eros in tutte le sue forme nella vita privata.
Perla attinge alla sua esperienza teatrale ventennale in cui ha calcato i palcoscenici
di paesi con culture molto diverse, dall’Italia agli Stati Uniti, dal Giappone all’Iran,
utilizzando immagini, suoni e montaggi apparentemente caotici per stimolare lo
spettatore, cogliendo totalmente impreparato chi si aspetta una serie banale di
immagini esplicite, ritrovandosi invece stupito – a volte scosso – nella ricerca di
un’interpretazione che non può che essere personale, e soprattutto diversa per
ognuno.
Dal 2017, su Youtube, cura il podcast “I Racconti di Perla”, dove racconta l’Eros
parlando di letteratura erotica, opere artistiche e temi sociali, collaborando anche
con alcune radio indipendenti italiane (ex Radio Città del Capo, RVL LaRadio).
La performance “The Virgin Pearl” ha debuttato a settembre 2023 alla Bargehouse di
Londra, mentre “I gesti di Eros” è stata rappresentata nel 2024 all’Accademia di Brera
e allo spazio Più Corner di Milano in occasione della preview della mostra “Perla
Vergine”.
IG: @la.preziosa.perla
YT: www.youtube.com/c/perlarara
YT: iraccontidiperla@gmail.com
Principali esperienze teatrali in qualità di attrice:
Spettacoli di teatro ragazzi con LAMINARIE (Bologna, 2004-
2008), GRUPPO LIBERO TEATRO (Bologna, 2007-2010) e LA
SOCIETA’ DELLA CIVETTA (Bologna, 2011-2014)
“La bottega del caffè” di Carlo Goldoni (TEATRO ESPRESSIONE
NUOVA, Bologna, 2006-2007)
“Daddy Blues”; “Fiori feriti – Quel giardino di aranci fatto in
casa” di Neil Simon; “L’aperitivo dei folli” di Fernando Arrabal
(TEATRO APERTO – DEHON, Bologna, 2007-2008, 2014, 2023)
“Mostellaria” di Plauto (CENTRO DI RICERCA TEATRALE,
Cremona, 2007)
2
Il lavoro all’interno di compagnie teatrali mi fa partecipare a
tournée nazionali e internazionali (Giappone, Iran, Inghilterra,
Usa, Canada, Israele, Malta).
2008: fondatrice, attrice e regista di KIZE’teatro, associazione
culturale che realizza letture, animazioni, laboratori didattici e
spettacoli orientati verso i linguaggi teatrali contemporanei. Nelle
drammaturgie affronto tematiche legate al femminile e
all’identità di genere
Principali partecipazioni:
Festival La Versiliana; Rassegna Internazionale del Musicista e
Artista di Strada di Ferrara; Operaestate Festival Veneto;
Festambiente – Festival di Ecologia, Solidarietà e Cultura a cura di
Legambiente; Festival Internazionale delle Abilità Differenti a cura
della Società Cooperativa Sociale Nazareno di Carpi
Principali collaborazioni:
Museo della Tappezzeria di Bologna gestione famiglia Zironi;
Fondazione Marconi di Bologna; Fondazione Golinelli di Bologna;
Met-Cantieri Meticci di Bologna; Associazione Romeni in Italia-La
Comunità; Dipartimento dei Servizi alla Famiglia del Comune di
Bologna; MCE-Movimento di Cooperazione educativa sezione di
Bologna; Linfa-Luogo per Infanzia, Famiglie, Adolescenza del
Comune di Casalecchio di Reno
Riconoscimenti:
2011: premio miglior attrice alla 18a edizione del Festival
Internazionale di Teatro di Hamedan, Iran
3
Dal 2016 porto avanti il progetto artistico di Perla incentrato sulla
comunicazione della forza di Eros, per invitare le persone a
riscoprirla dentro di sé, con l’obiettivo di rendere la vita migliore e
più degna di essere vissuta.
Il progetto artistico consiste in opere di video arte e
performances. La performance “The Virgin Pearl” ha debuttato a
settembre 2023 alla Bargehouse di Londra.
Collaboro con fotografi e videomaker mettendo a disposizione il
mio corpo per la comunicazione del messaggio di Eros, ideando
progetti fotografici.
Sul canale YouTube “PerlaRara” pubblico video divulgativi sulla
presenza di Eros trattando argomenti di arte, costume e società.
Ho collaborato con emittenti radiofoniche indipendenti come
autrice e speaker delle trasmissioni “I Racconti di Perla” (Ex Radio
Città del Capo 2016-2017) e “La Perla Erotica” (RVL LaRadio
2023).
Partecipazioni:
2023: performance “La Perla Vergine”, Bargehouse, Londra
2024: performance “I gesti di Eros”, Accademia di Belle Arti di
Brera, Milano, per Performa 24; Più Corner, Milano, in occasione
della preview della mostra “Perla Vergine”
4