A Interno4 Daniela Bertol, Geometria del vivere Lo spazio del movimento

11 Aprile nello spazio Interno4 alle ore 19,30 Geometria del vivere Lo spazio del movimento dell’artista Daniela Bertol.

La poliedrica artista si esibirà in una performance nel suo icosaedro, una struttura tubolare che rappresenta la figura geometrica tridimensionale, venti facce di triangoli equilateri che racchiuse compongono la figura.

Quella che si vedrà nello spazio di Interno4 sarà abbastanza grande, circa di tre metri di diametro, al cui interno ci sarà l’artista in persona che esprimerà l’opera Making Moves i cui contenuti hanno a che fare con la geometria del vivere e lo spazio del movimento, proprio come dice il titolo della serata.

La Geometria del vivere Lo spazio del movimento potremmo dire che è uno degli aspetti della filosofia di Daniela Bertol, la ricerca che porta avanti da qualche decennio che matura nel tempo in una sempre più esplicita forma di consapevolezza artistica diventata il segno distintivo dell’artista.

per approfondimenti e dettagli rimando tutto a del materiale fornito dalla stessa artista che riporto qui sotto.

Daniela Bertol (Ph.D) è un’artista interdisciplinare, architetto/designer e studiosa che da più di tre decenni esplora le convergenze tra arte, scienza, matematica e tecnologia. Nata a Roma, si e’ trasferita a New York nel 1986, espandendo la sua ricerca, basata fin dagli inizi sull’uso delle nuove tecnologie, con installazioni di Land Art e performance. Nel 1991 ha fondato Space Ink. una pratica multidisciplinare con produzione, sia nel mondo analogico che in quello digitale, integrando architettura, land e performance art, computing design e video. Ha pubblicato numerosi saggi e libri, tra cui Form Geometry Structure: from Nature to Design (Bentley Institute Press, 2011) e Designing Digital Space (John Wiley, 1996), il primo libro sulla realtà virtuale in architettura. Il tema trattato nelle prime opere è il rapporto tra spazio e percezione, che ha ispirato le tre serie Architecture of GeometriesArchitecture of Images e Architecture of Illusion (1985-1995) realizzate con digital collage, trompe-l’œil, false prospettive e videoinstallazioni. Negli ultimi dieci anni si è dedicata a tematiche di natura fenomenologica, sul rapporto tra movimento umano, spazio, mondo digitale e geometria, orientandosi verso le neuroscienze e realizzate entro il progetto  Healing Geometries  che prosegue la ricerca iniziata con il dottorato Form Mind Body Space Time – the Geometry of Human Movement. Nel 2022 ha fondato Sky Spirals Institute, un centro per studi e pratiche su teorie matematiche e cosmologiche realizzate in luoghi e progetti di earth-art, continuando il sito di S.U.N.F.A.R.M., iniziato nel 2001 nella Hudson Valley (Claverack, New York, USA).

To be continued… Posso anche essere contattata via WhatsApp al +1 917 3631648 o al 06 39726284.

Cordiali saluti,

Daniela Bertol Ph.D (she/her/)s  p  a  c  e    i  n  kdanielabertol.com/spaceink.nets-u-n-f-a-r-m.orgsky-spirals.org   
             “….poetically, man dwells on this earth” Friedrich Hölderlin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *