Il 26 gennaio alle 17.00 presso la Sala Carroccio del Palazzo del Campidoglio si è tenuta la conferenza stampa “C’è un paese nel mondo” dedicata al festeggiamento del 179 anniversario dell’indipendenza nazionale dominicana. All’evento sono intervenuti l’Ambasciatore della Repubblica Dominicana presso la Santa sede Luis Emilio Mortalbo, Presidente della ProMueve RD Mirtha Racelis Mella, l’attrice dominicana Iris Peynado e il presidente della comunità andina delle nazioni (CAN) in Italia. L’incontro è stato moderato dalla presidente dell’AMMPE (associazione mondiale delle giornaliste e scrittrici) in Italia Patricia Mayorga. In
collegamento da Santo Domingo è intervenuto con un videomessaggio anche il Presidente dell’Istituto Duartiano Wilson S. Gomez Ramirez.
In corso della conferenza stampa è stata presentata al pubblico una serie di iniziative culturali programmate dall’Ambasciata per far conoscere la cultura dominicana in Italia e favorire i legami culturali e commerciali tra il paese, da una parte, e l’Italia e la Comunità Europea, dall’altra.
Il programma intitolato “Mese della patria a Roma” prevede:
Il 15 febbraio – la protezione di un film documentario sulla storia e cultura della Repubblica Dominicana,
il 19 febbraio – la parata dell’indipendenza e sfilata in abiti nazionali in via dei fori Imperiali,
il 23 febbraio – conferenza sulla diversità, la storia e la cultura della Repubblica Dominicana con esibizioni di vari artisti,
il 26 febbraio – la festa dell’indipendenza dominicana e il Carnevale in villa Brasini sulla Flaminia Vecchia,
il 9 marzo – la conferenza sull’importanza dei simboli patriottici.
Tutte le conferenze si svolgeranno presso il Palazzo del Campidoglio.
Nei loro discorsi gli intervenuti hanno sfiorato argomenti fondamentali.
L’Ambasciatore ha sottolineato l’importanza dei cittadini dominicani nella vita economica e culturale dell’Italia attuale, il Presidente dell’istituto Duartiano ha ricordato il ruolo di Duarte nell’indipendenza nazionale e nell’unione dei popoli latinoamericani nonché nei loro legami con l’Europa.
L’incontro si è svolto in un’atmosfera cordiale e aperta ad ogni forma di dialogo e collaborazione fra la Repubblica Dominicana, l’Italia, la Santa sede e l’Europa.
L’Ambasciata della Repubblica Dominicana e l’associazione per la promozione sociale ProMueve RD ringraziano le istituzioni governative italiane e dominicane: il comune di
Roma, l’assessorato alla cultura, i media per la collaborazione e la realizzazione delle iniziative programmate per festeggiare a Roma il mese della patria dominicana.
Olga Matsyna
Lascia un commento