Tag: Olga Matsyna

  • GIANFRANCO TOMEI,  IL COACHING E ALTRE NARRAZIONI

    GIANFRANCO TOMEI, IL COACHING E ALTRE NARRAZIONI

    È appena uscito il saggio di Gianfranco Tomei Il COACHING E ALTRE NARRAZIONI Il libro è disponibile su Amazon, lo si può ordinare con un click  o al seguente link https://www.amazon.it/Coaching-altre-narrazioni-Gianfranco-Tomei-ebook/dp/B0CNC9H9WN/ref=sr_1_1?crid=1FG40ED7GOWDE&keywords=coaching+tomei&qid=1701091416&sprefix=%2Caps%2C83&sr=8-1 Per chi conosce la scrittura dell’autore Tomei, sarà una scoperta dei suoi risvolti imprevisti ed insoliti. Ma anche chi si accosta agli scritti di…

  • L’Avaro di Molière portato da Luca Guerini al Petrolini di Roma

    L’Avaro di Molière portato da Luca Guerini al Petrolini di Roma

      Avendo superato cento regie teatrali dei testi propri e di riscritture sceniche dei classici e contemporanei, Luca Guerini (rigorosamente) Con una erre sola che è un titolo di uno dei suoi spettacoli), si misura con L’avaro di Molière. A Roma, lo porta in scena al Teatro Petrolini il 24 aprile. Lo fa in un…

  • IL.MONDO, FEMMINILE E NON,  IN “ELLE. LA LEGGE DEI COLORI”

    IL.MONDO, FEMMINILE E NON, IN “ELLE. LA LEGGE DEI COLORI”

    IL.MONDO, FEMMINILE E NON, IN “ELLE. LA LEGGE DEI COLORI”, spettacolo di Emiliano Canova   “Elle. La legge dei colori” scritto e diretto da Emiliano Canova vi sorprenderà. Il drammaturgo e regista, reduce dalla recente presentazione del suo film “Avorio nero” al Cinema L’Aquila, ha uno stile particolare e molto personale  Tagliente, a volte, a…

  • INVITO ALLO PSICODRAMMA JUNGHIANO

    L’INVITO ALLO PSICODRAMMA JUNGHIANO   La prossima domenica, il 19 marzo 2023, si terrà, presso il Teatro Aurelio di Roma, uno PSICODRAMMA ANALITICO JUNGHIANO. È un lavoro di INTERVISIONE psicologica utile a 1) psicologi e psicoterapeuti, 2) educatori, formatori, insegnanti, 3) operatori sanitari, 4) attori, registi ed autori. L’intervisione è una supervisione effettuata da parte…

  • C’È UN PAESE NEL MONDO: REPUBBLICA DOMINICANA

    C’È UN PAESE NEL MONDO: REPUBBLICA DOMINICANA

        Il 26 gennaio alle 17.00 presso la Sala Carroccio del Palazzo del Campidoglio si è tenuta la conferenza stampa “C’è un paese nel mondo” dedicata al festeggiamento del 179 anniversario dell’indipendenza nazionale dominicana. All’evento sono intervenuti l’Ambasciatore della Repubblica Dominicana presso la Santa sede Luis Emilio Mortalbo, Presidente della ProMueve RD Mirtha Racelis…

  • DIGITAL MEDIA FEST. LA PREMIAZIONE.

    DIGITAL MEDIA FEST. LA PREMIAZIONE.

        Il 16 dicembre alla Casa del cinema di Roma si è tenuta la premiazione del Digital Media Fest. È il primo festival internazionale di web series, fashion films, cortometraggi ed altri generi modernissimi. La kermesse è stata supportata dal Ministero della cultura e patrocinata da Roma Lazio Film Commission. A presentare la serata…

  • ELENA BONELLİ  “DALLO STORNELLO AL RAP”

    ELENA BONELLİ “DALLO STORNELLO AL RAP”

    ELENA BONELLİ “DALLO STORNELLO AL RAP“ (Arcana Lit Edizioni, 2019)   Difendere, diffondere e promuovere la tradizione canora romana. È l’obiettivo che si dà Elena Bonelli. È un saggio più unico che raro sull’evoluzione della canzone romana dagli albori ai giorni nostri. A differenza del Micheli che pubblica negli anni sessanta “La storia della canzone…

  • Vittoria di Pirro, il Bugiardo. Video di G. L.

    Vittoria di Pirro, il Bugiardo. Video di G. L.

    Come si fanno gli amici? Come si fanno i nemici? Come si fanno le guerre? Come si fa a odiarsi? Come si fa a uccidere? In questo caso, come è stato narrato nel video, è la bugia che scatena il male disastroso. Ideato, scritto e recitato da Giovanni Lauricella che è anche il videomaker, questo lavoro…

  • Intervista di Olga Matsyna a Gianfranco Tomei su “Pasolini borghese”

        Incontrando dopo la proiezione di un film alla Festa del cinema di Roma Gianfranco Tomei, autore de “Videorama” (Idrovolante), gli pongo alcune domande su un altro suo libro, Pasolini borghese Edizioni Nuova cultura. – Gianfranco, non poteva ignorare che, in un mondo in cui Pasolini è sempre ricordato come un intellettuale che difende…

  • Retrospettiva di Carlo Lizzani.  “KLEINHOFF HOTEL”.

    Retrospettiva di Carlo Lizzani. “KLEINHOFF HOTEL”.

      Di seguito alcune riflessioni di Olga Matsyna su “KLEINHOFF HOTEL”, film di Carlo Lizzani (1977)   Alla casa del cinema è in corso una retrospettiva dei film di Lizzani. È intitolata “Carlo Lizzani e la storia italiana. Gli anni della violenza” e racchiude in sé proiezioni e conferenze che si terranno dal 24 ottobre…

  • “I RACCONTI DELLA DOMENICA” film di GIOVANNI VIRGILIO

    “I RACCONTI DELLA DOMENICA” film di GIOVANNI VIRGILIO di Olga Matsyna   Da oggi è al cinema “I racconti della domenica”, nuovo film di Giovanni Virgilio. Ieri ci sono state, al cinema “Madison” di Roma, ben due presentazioni dell’opera con tutto il cast in sala. Due perché alla prima i biglietti sono stati venduti molto…

  • “PASOLINI BORGHESE”, di GIANFRANCO TOMEI

    “PASOLINI BORGHESE”, libro di GIANFRANCO TOMEI edito da “Edizioni Nuova cultura”   Quello di Gianfranco Tomei è un saggio molto complesso che si dà come obiettivo lo studio di un Pasolini insolito, scomodo e ancora poco esplorato. Tutti lo conosciamo come un intellettuale di sinistra. Ciò, all’epoca, aveva un significato molto preciso e imponeva delle…

  • “DA BAMBINO GIOCAVO A PIAZZA NAVONA”, di SALVATORE SCIRE’

    “DA BAMBINO GIOCAVO A PIAZZA NAVONA”, libro di SALVATORE SCIRE’     Salvatore Scire’ è un regista teatrale noto ai più come autore da una indiscussa vena comica. Brillante, anzi, effervescente, è stata anche la presentazione del suo libro tenutasi recentemente al Teatro Tirso di Molina, un vero show accompagnato dalla proiezione delle sue fotografie…

  • FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2022   (di Olga Matsyna)

    FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2022 (di Olga Matsyna)

      17a edizione della Festa del Cinema di Roma, il programma dei 154 film. Roma – 13/23 ottobre 2022 Olga Matsyna è stata presente alla Festa del cinema di Roma da cui ha tratto alcune interessanti considerazioni in un reportage che si articola in cinque articoli che per sua gentile concessione vengono in slasharts pubblicati. SCENEGGIATORI: I…