L’Avaro di Molière portato da Luca Guerini al Petrolini di Roma
Avendo superato cento regie teatrali dei testi propri e di riscritture sceniche dei classici e contemporanei, Luca Guerini (rigorosamente) Con una erre sola che è un titolo di uno…
Avendo superato cento regie teatrali dei testi propri e di riscritture sceniche dei classici e contemporanei, Luca Guerini (rigorosamente) Con una erre sola che è un titolo di uno…
IL.MONDO, FEMMINILE E NON, IN “ELLE. LA LEGGE DEI COLORI”, spettacolo di Emiliano Canova “Elle. La legge dei colori” scritto e diretto da Emiliano Canova vi sorprenderà. Il drammaturgo…
L’INVITO ALLO PSICODRAMMA JUNGHIANO La prossima domenica, il 19 marzo 2023, si terrà, presso il Teatro Aurelio di Roma, uno PSICODRAMMA ANALITICO JUNGHIANO. È un lavoro di INTERVISIONE psicologica…
Il 16 febbraio alle 16.00 in Sala Protomoteca del Campidoglio si è tenuta la presentazione di un evento importante per la cultura e le relazioni internazionali italiane –…
Il 26 gennaio alle 17.00 presso la Sala Carroccio del Palazzo del Campidoglio si è tenuta la conferenza stampa “C’è un paese nel mondo” dedicata al festeggiamento del…
Il 16 dicembre alla Casa del cinema di Roma si è tenuta la premiazione del Digital Media Fest. È il primo festival internazionale di web series, fashion films,…
Di Olga Matsyna edito da Gangemi impreziosito dalle recensioni di Nunzio Galantino e Gianni Letta Un’opera curiosa di Michele Marino che documenta il suo percorso all’interno della…
Daniele Vicari, regista di pluriennale esperienza, vasta e variegata (film, serie TV, videoclip, documentari), molto attento alle tematiche sociali, ci consegna un’opera cinematografica piena di interrogativi. “Orlando” è un film…
ELENA BONELLİ “DALLO STORNELLO AL RAP“ (Arcana Lit Edizioni, 2019) Difendere, diffondere e promuovere la tradizione canora romana. È l’obiettivo che si dà Elena Bonelli. È un saggio più…
Come si fanno gli amici? Come si fanno i nemici? Come si fanno le guerre? Come si fa a odiarsi? Come si fa a uccidere? In questo caso, come è stato…
Incontrando dopo la proiezione di un film alla Festa del cinema di Roma Gianfranco Tomei, autore de “Videorama” (Idrovolante), gli pongo alcune domande su un altro suo libro,…
Di seguito alcune riflessioni di Olga Matsyna su “KLEINHOFF HOTEL”, film di Carlo Lizzani (1977) Alla casa del cinema è in corso una retrospettiva dei film di Lizzani.…
“I RACCONTI DELLA DOMENICA” film di GIOVANNI VIRGILIO di Olga Matsyna Da oggi è al cinema “I racconti della domenica”, nuovo film di Giovanni Virgilio. Ieri ci sono state,…
“L’OMBRA DI CARAVAGGIO” di MICHELE PLACIDO “L’amore vince su tutto. Sulle armi, sulle guerre, sulle arti”, – è il nucleo di una viva discussione fra i personaggi del film,…
“PASOLINI BORGHESE”, libro di GIANFRANCO TOMEI edito da “Edizioni Nuova cultura” Quello di Gianfranco Tomei è un saggio molto complesso che si dà come obiettivo lo studio di un…
“DA BAMBINO GIOCAVO A PIAZZA NAVONA”, libro di SALVATORE SCIRE’ Salvatore Scire’ è un regista teatrale noto ai più come autore da una indiscussa vena comica. Brillante, anzi,…
17a edizione della Festa del Cinema di Roma, il programma dei 154 film. Roma – 13/23 ottobre 2022 Olga Matsyna è stata presente alla Festa del cinema di Roma da cui…